INFORMAZIONI E SERVIZI AL CITTADINO

INFORMAZIONI E SERVIZI AL CITTADINO

Comune di Ferentino
Notizie dal Comune
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati
Immagini
INFORMAZIONI E SERVIZI AL CITTADINO
logo ordinanze
07-07-2020 -

Per ordinanze temporanee fare la ricerca  sull'Albo Pretorio

.
 
 

Macellazione dei suini ad uso familiare ed esame Trichinoscopico

Macellazione suini ad uso familiare dal 14Dicembre 2020  (Prot.n.25996/2020)
Ord. Sind. n. 36del 18/12/2020 (vedere file in allegato)

Misure per il miglioramento della qualità dell'aria. (Ord. Sind. n° 35 del 20/11/2020)

I punti focali:

  1. Divieto su tutto il territorio comunale, di qualsiasivoglia attività di combustione all'aperto;
  2. Divieto della climatizzazione di spazi complementari all'abitazione;
  3. Nelle unità immobiliari dotate di sistema multi-combustibile, il divieto dell'utilizzo di apparecchi per il riscaldamento domestico funzionanti a biomassa legnosa;
  4. La riduzione della temperatura massima dell'aria degli ambienti;
  5. La riduzione ad un massimo di 8 ore del periodo giornaliero di funzionamento degli impianti di riscaldamento;

Per ulteriori informazioni consultare l'ordinanza in allegato   (Ord. Sind. n° 35 del 27/11/2020 )

Provvedimenti per il risanamento della qualità dell'aria. Interventi programmatici di limitazione del traffico anno 2020-2021. Domeniche Ecologiche - (Ord. Sind. n°33 del 20/11/2020)

Tav. 1   .

Locandina  .

. Ordinanza P.M. n. 93 del 04.11.2020 dal 15 novembre 2020 al 15 aprile 2021

Obbligo a tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote ed i motocicli, che transitano lungo la rete viaria, interna ed esterna ai centri abitati, di competenza di questo Ente, di essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio (vedere file in allegato)

Settore n. 6 "Polizia Municipale"   Responsabile del procedimento: dott.ssa Rosalinda Di Nunzio

.Ordinanza Sindacale n. 31 del 27.10.2020 - Divieto di abbandono e/o consegna di rifiuti ingombranti e non, beni durevoli di origine domestica (vedere file in allegato)

Il sindaco Pompeo: decoro e rispetto sono fondamentali. Serve collaborazione

Dopo la prima ordinanza, con la quale ha vietato espressamente il conferimento nei cassonetti stradali di rifiuti da parte di soggetti non residenti a Ferentino, oggi il sindaco Antonio Pompeo ha firmato un secondo provvedimento in cui stabilisce “il divieto assoluto di consegnare rifiuti ingombranti o di qualsiasi altra natura a soggetti privi della prescritta autorizzazione“.

In sostanza è vietato lasciare, scaricare o abbandonare rifiuti domestici e ingombranti (come, ad esempio, lavatrici, frigoriferi, mobilio, arredi, lavastoviglie, condizionatori d’aria o qualsiasi altro elettrodomestico dismesso e/o funzionante ecc.) sia nei cassonetti, sia sulle vie, strade e piazze pubbliche, sia nelle aree del demanio pubblico oltre a qualsiasi contenitore stradale.

Il deposito di rifiuti ingombranti e beni durevoli dismessi deve avvenire esclusivamente attraverso le modalità previste, come il servizio gratuito a chiamata per la raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti per le utenze domestiche e i locali, compresi i rifiuti RAEE e quelli pericolosi (batterie per auto e olii esausti). Per i trasgressori è prevista una sanzione pecuniaria di 200 euro.

“L’Amministrazione comunale – dicono il sindaco Pompeo e l’assessore all’Ambiente Evelina Di Marco – è da sempre attenta e vigile affinché siano rispettate le norme sull’ambiente e sulla sua salvaguardia. Soltanto attraverso comportamenti responsabili e civili possiamo garantire una città pulita e vivibile. Per questo, dopo la prima ordinanza per i conferimenti da fuori Ferentino, ora abbiamo ritenuto opportuno intervenire anche per quanto riguarda l’abbandono di rifiuti ingombranti e pericolosi: tutti devono attenersi alle regole in modo tale da tutelare la salute e i luoghi in cui viviamo”.

Intanto l’Amministrazione comunale di Ferentino fa sapere che giovedì 29 ottobre 2020 aprirà l’ecosportello della Lavorgna nei locali di via Porta Maggiore (ex O.n.m.i.), una nuova sede presso la quale gli utenti si potranno rivolgere per informazioni e necessità nei giorni di martedì e giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa anti-Covid.  .

.Ordinanza Sindacale n. 30 del 09.10.2020 - Divieto di conferimento di rifiuti non prodotti sul territorio comunale; decoro delle aree destinate alla raccolta e al conferimento dei rifiuti. (vedere file in allegato)

ORDINANZA PER LA PULIZIA E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI FOSSI DI SCOLO

.

 Unità organizzativa responsabile / Area organizzativa:                        

 Settore n.4 "Lavori Pubblici, Progettazione,Manutenzione, Ambiente"

 Resp. del Procedimento: ing. Vincenzo Benincasa

  (VEDERE FILE IN ALLEGATO)

 

 

 

 


Condividi questo contenuto

Notizie e Comunicati correlati

Avviso - ordinanze
16-04-2021 -
Ordinanza Sindacale n. 05 del 16.04.2021 "ISTITUZIONE DI UN ECOCENTRO COMUNALE IN VIA ALFONSO BARTOLI N. 54. Ai sensi e nel rispetto dei Decreti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio ....

Eventi correlati

Dal 08-07-2021
al 20-09-2021
Luogo: Ferentino Centro Storico
Dal 20-04-2021
al 02-05-2021
Luogo: CONCERTO-EVENTO DI ROBY FACCHINETTI AL MONASTERO DI S.ANTONIO ABATE

Immagini correlate

Panorama Lago di Canterno
Scorcio Mura Poligonali (immagine 1)
Scorcio Mura Poligonali (immagine 2)
Gonfalone di Ferentino
Piazza Mazzini (colonna)
Scorcio Mura Poligonali (immagine 3)

Stemma del Comune di Ferentino
Il portale del Comune di Ferentino (FR) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Responsabile del Procedimento di pubblicazione - Privacy - Note legali - Posta Elettronica Certificata - Contatta il Comune

- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Ferentino (FR) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.