Archivio Storico e Notarile Comunale "ANTONIO FLORIDI"
Archivio Storico e Notarile Comunale "ANTONIO FLORIDI"
Archivio Storico e Notarile Comunale "ANTONIO FLORIDI"
ARCHIVIO STORICO COMUNALE E NOTARILE “ANTONIO FLORIDI”
.

sala interna archivio storico
|

sala interna archivio storico
|

Palazzo Consolare sede dell'Archicio Storico e della Biblioteca Comunale
|
L’Archivio storico e notarile di Ferentino torna ad essere disponibile al pubblico grazie ad un progetto del Sistema Bibliotecario e Documentario “Valle del Sacco” finanziato dalla Regione Lazio. Una archivista si occuperà di affiancare gli utenti per illustrare il Servizio ed effettuare ricerche negli orari di apertura al pubblico il lunedì pomeriggio dalle 15,00 alle 18,30 ed il mercoledì dalle 16,30 alle 19,00. L’archivio storico e Notarile di Ferentino rappresenta un tesoro immenso di storia della Città con documenti che partono dal 1151 (inventario preunitario 1151 – 1870) arrivano fino al 1948 (inventario post unitario 1870 – 1948). La sezione Notarile raccoglie atti dal 1500 al 1900. Il servizio è stato collocato al secondo piano di Palazzo Consolare ed è stato recentemente riordinato nelle sale che ospitano i materiali tra i quali anche preziose pergamene. Una opportunità anche per le Scuole ed Istituti del territorio per affacciarsi alla ricerca documentaristica locale con il supporto di specifiche professionalità.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi alla Biblioteca Comunale 0775-246401 o direttamente in Archivio nei giorni di apertura 0775-244536.
|
Condividi questo contenuto
|
|
|
Il progetto
Comune di Ferentino (FR) è sviluppato con il CMS ISWEB® di
ISWEB S.p.A.